Tag: riabilitazione
Cosa curano le attività di abilitazione-riabilitazione in ambito sanitario
In tutte le professioni sanitarie le attività di abilitazione-riabilitazione sono considerate attività terapeutiche che hanno come fine il mantenimento e il recupero dello stato di salute psicofisico e relazionale. Tale fine viene realizzato attraverso la riduzione/eliminazione di ciò che a livello individuale e sociale limita fortemente il funzionamento mentale, psicofisicoRead More
Prevenzione, riabilitazione, sostegno e counselling sono terapie
La prevenzione è una terapia / attività terapeutica: in tutta la letteratura sanitaria e non, la prevenzione è definita un’attività terapeutica consistente nell’individuazione, riduzione ed eliminazione dei fattori di rischio che possono dar luogo a una sofferenza, alla sua cronicizzazione o a una sua recidiva. Prevenzione e terapia preventiva (primaria,Read More
Esercizio 1 per la riabilitazione delle attività di abilitazione-riabilitazione dello psicologo
Prendi un qualsiasi libro riguardante la PSICOTERAPIA e tre matite di diverso colore. Con la prima matita sottolinea le parole “abilità”, “capacità” e “competenza” che incontri tutte le volte in cui si fa riferimento alle finalità di un trattamento psicoterapeutico o ai suoi possibili esiti (es. capacità di esprimere laRead More
Cosa è la cura psicologica?
TUTTA LA CURA PSICOLOGICA E’ ESSENZIALMENTE 4 COSE: PREVENZIONE DI DISAGI E DISTURBI PSICOLOGICI SOSTEGNO E ABILITAZIONE-RIABILITAZIONE DEL FUNZIONAMENTO MENTALE, PSICOFISICO E RELAZIONALE DI COLORO CHE SOFFRONO A CAUSA DI UN DISAGIO, UNA UN DISADATTAMENTO, UNA PSICOPATOLOGIA, UNA MENOMAZIONE, UNA DISABILITA’ E/O UN AMBIENTE FISICO E SOCIALE NON GRATIFICANTE. RISOLUZIONERead More
Lo psicologo può curare i disturbi psicologici, comportamentali, mentali??
Sì, lo psicologo può curare i disturbi psicologici…. … perché questi sono essenzialmente disturbi funzionali… … e la cura dei disturbi funzionali, in genere con mezzi non prettamente farmacologici e chirurgici, in tutto il mondo si chiama RIABILITAZIONE … e la riabilitazione è un atto tipico della professione di psicologo.Read More
Abilitazione-riabilitazione: la via regia per la salute e il benessere
Sono attività di abilitazione-riabilitazione tutte quelle attività terapeutiche che solitamente non si basano sull’impiego di farmaci o interventi chirurgici e che mirano al pieno recupero dell’integrità psicofisica di un soggetto (vedi etimologia di salute) e/o alla promozione del suo stato di benessere fisico, psichico e relazionale. Per realizzare tali obiettiviRead More
Attività terapeutico-sanitarie di abilitazione-riabilitazione in ambito psicologico
1 ABILITAZIONE = attività terapeutica che mira a potenziare le funzioni e le abilità mentali (dette anche psichiche) e/o relazionali non pienamente sviluppate o potenziali. RIABILITAZIONE: attività terapeutica che mira a ripristinare o recuperare tutte quelle funzioni o abilità mentali (dette anche psichiche) e/o relazionali che sono state compromesse (indebolite,Read More
Il recupero/recovery è l’obiettivo principale della terapia riabilitativa
1 Lo psicologo in quanto professionista sanitario si occupa di RIABILITAZIONE ovvero di recupero/recovery funzionale e sociale di persone che sono o sono state traumatizzate, infortunate, malate, operate chirurgicamente. Il termine RECUPERO, in inglese RECOVERY, è uno dei concetti fondamentali della letteratura scientifica sulla riabilitazione e gli interventi sanitari. EssoRead More
Sostegno, prevenzione e abilitazione-riabilitazione in ambito sanitario sono terapie
In tutta la letteratura scientifico-sanitaria il supporto o sostegno, la prevenzione e le attività di abilitazione-riabilitazione, atti che definiscono anche la professione di psicologo nel’articolo 1 della Legge 56/89, sono considerate attività terapeutiche, cura, terapia (care, cure, treatment) In letteratura si parla infatti anche di terapia supportiva (terapia di sostegno/supportoRead More
Tutto quello che nessuno (ha) osa(to) dirvi sullo psicologo in modo cosi chiaro e diretto
Chi è lo psicologo? Lo psicologo è un professionista sanitario che svolge attività di diagnosi, prevenzione e abilitazione-riabilitazione in ambito psicologico. E ovviamente anche di didattica e sperimentazione. Lo psicologo è un professionista sanitario che instaura un rapporto terapeutico avente finalità terapeutiche di mantenimento, promozione e recupero dello stato diRead More
Scopi della riabilitazione sanitaria secondo il Ministero della Salute / la psicoterapia è una sottocategoria della terapia psicologica
In tutto il mondo la riabilitazione è considerata un intervento terapeutico volto al recupero dei funzionamenti (corporei o psicologici) e/o delle funzioni/abilità che sono state danneggiate o perse, in parte o in toto, a causa di una malattia, un incidente o un trauma ma anche e sopratutto la cura diRead More
Cosa è la riabilitazione secondo l’OMS – Organizzazione Mondiale della Sanità
La riabilitazione è un insieme di interventi progettati per ottimizzare il funzionamento e ridurre la disabilità in persone che presentano delle condizioni di salute, in interazione con il loro ambiente. Le condizioni di salute includono le malattie (acute o croniche), i disturbi, le lesioni e i traumi. Una condizione di salute è rappresentata anche condizioni come la gravidanza, l’invecchiamento, lo stress, le anomalie genetiche o la predisposizione genetica.

Riabilitazione: chiave per la salute nel 21° secolo
Cosa è la riabilitazione? Qui di seguito la mia traduzione di parti di un testo pubblicato nel sito dell’Organizzazione Mondiale della Sanità intitolato “Rehabilitation: key for health nel 21 secolo”. Clicca qui per visionare l’intera pubblicazione. Nel suo insieme tali estratti mettono in luce l’importanza della riabilitazione nella cura delleRead More
I processi di cura non li attiva solo lo psicoterapeuta
I processi di cura non li attiva solo lo psicoterapeuta. Ricordiamo infatti che lo psicologo è un professionista sanitario che instaura un rapporto terapeutico e che persegue finalità terapeutiche o di cura. Se cosi non fosse lo psicologo non emetterebbe ricevuta sanitaria, che è esente iva. Tra gliRead More
Sostegno, abilitazione-riabilitazione, prevenzione, consulenza psicologica, counselling psicologico, terapia psicologica, psicoterapia
In questa pagina proverò a definire correttamente alcuni termini che vengono spesso utilizzati in ambito psicologico per descrivere le azioni professionali dello psicologo. SOSTEGNO: qualsiasi attività finalizzata al mantenimento e/o miglioramento di uno stato di salute precario, indebolito, compromesso, disagevole, disfunzionale, disadattivo, critico, pericoloso; qualsiasi attività terapeutica in cui unRead More
Lo psicologo cura e fa terapia (psicologica)
1 Lo psicologo è un professionista autorizzato dal Ministero della Salute, e quindi dallo Stato italiano, a fornire prestazioni sanitarie di “diagnosi, prevenzione, riabilitazione e cura”. Sono proprio queste attività a definire un professionista sanitario. E lo psicologo non fa eccezione. N.B. Lo Stato italiano riconosce allo psicologo un ruoloRead More